circuito del sele

In che pista sei stato? Parla qui dei vari tracciati e dei loro "segreti"
Avatar utenteghess
Per me i chilometri sono millimetri
Messaggi: 25273
Iscritto il: 08/10/2009, 0:25
Località: sarno
Moto posseduta:: cb1000r

circuito del sele

Messaggioda ghess » 30/10/2010, 20:31

ecco il primo circuito il circuito del sele a battipaglia...

per me prima esperienza vissuta dal mattino fino a tardi pomeriggio del 30 ottobre 2010
ho fatto un totale di 8 turni da un quarto d ora....

intanto vi posto qualche foto simpatica e poi vi spiego meglio le mie sensazioni.....
ops ho grattato di tutto perdonatemi


Immagine

Immagine

Immagine

e con me anche pedrosa e giovanni malinconico per la prima volta a battipaglia
Immagine
FAIL (the browser should render some flash content, not this).
ImmagineImmagine

''hornet 600 2004 - cb1000r 2009''

per me i chilometri sono......millimetri !!!

la mia moto

Avatar utenteghess
Per me i chilometri sono millimetri
Messaggi: 25273
Iscritto il: 08/10/2009, 0:25
Località: sarno
Moto posseduta:: cb1000r

Re: circuito del sele

Messaggioda ghess » 02/11/2010, 14:10

eccomi qui a raccontarvi le mie sensazioni in pista per la prima volta....
circuito del sele .... molto molto divertente e semplice ....ci sono voluti solo 2 turni per capire bene la pista ,i punti di corda le traiettorie e dove staccare e come impostare bene una curva.
i primi due turni subito mi si sono stancate le mani e gia facevo fatica e non riuscivo nemmeno a finire del tutto il turno che gia ero sfinito....
ma poi magicamente.....gia dal terzo turno la pista si è gommata e riscaldata per bene e le mani non mi si atrofizzavano piu e non sentivo piu nessuna stanchezza su di me...e via prima grattata alla saponetta a sx e poi giu al tornante a fine rettilineo anche a destra.
qualke curva è un po rovinata ma non ha avuto effetto negativo su di me ....
il circuito è lungo 1500 metri ..ha un bel rettilineo dove si riescono a sfiorare i 200 km/h...è formato da due bei tornanti a sinistra ed il resto delel curve tutte a destra....
io in prevalenza ho usato nelle curve la seconda marcia ma nei primi turni la prima ...sul rettilineo si riesce ad inserire la 4 marcia....

e stato bello io mi sono divertito molto ed ho fatto la mia prima esperienza sia in pista sia nel consumare del tutto le saponette ...
mi sentivo tranquillo fin dal primo turno ero deciso e concentrato e non ero ne teso e ne avevo paura e nemmeno semplicemente emozionato.
quasi quasi ci rivado di nuovo ....


in totale sono riuscito ad entrare per 8 turni ma alle 16 30 del pomeriggio avevo finito la tanica di riserva di benzina e dal megafono chiamavano per il nono turno che non sono riuscito a compiere

da rifare sicuramente
FAIL (the browser should render some flash content, not this).
ImmagineImmagine

''hornet 600 2004 - cb1000r 2009''

per me i chilometri sono......millimetri !!!

la mia moto

Avatar utenteicaro
L' Amministratore Illustrissimo
Messaggi: 11801
Iscritto il: 07/10/2009, 16:55
Località: Sarno & L'Aquila
Moto posseduta:: Susuki GSXR1000 L0

Re: circuito del sele

Messaggioda icaro » 04/11/2010, 21:37

Confermo. Anche io ho un bel ricordo del Circuito del Sele, anche se con un solo turno non è che sono riuscito a fare granché.
Ricordo che due o tre curve le dovevo fare di prima, il resto tutta in seconda, e nel rettilineo ci poggiavo la terza, per poi toglierla subito e mettere la prima per il tornantino a destra...

Secondo me, anche se non velocissima, come pista è molto tecnica ed è ottima per imparare ;-)
Il 70% di una moto sta nel polso e nel cuore di chi la guida

Avatar utenteghess
Per me i chilometri sono millimetri
Messaggi: 25273
Iscritto il: 08/10/2009, 0:25
Località: sarno
Moto posseduta:: cb1000r

Re: circuito del sele

Messaggioda ghess » 04/11/2010, 21:55

ci vogliono almeno 3 turni per impararla un po .... un 1000 come il tuo con i rapporti originali diciamo che va in difficolta...diciamo meglio ''non sfoga''....le curve massimo le puoi percorrere da 70 a 90 km/h e a volte anche giovanni con il zx10r non riusciva a fare un cambio di marcia tra una curvA E un altra...
io invece personalmente con un 1000 naked con una corona +1 mi son divertito davvero tanto e piu giravo e piu non mi stancavo...
sulla mia moto avevo anche ruote stradali ke hanno fatto davvero un ottimo lavoro
tutto sommato sono pienamente soddisfatto....
e poi ho grattato anche per bene le saponette cosa ke non ho mai saputo fare
FAIL (the browser should render some flash content, not this).
ImmagineImmagine

''hornet 600 2004 - cb1000r 2009''

per me i chilometri sono......millimetri !!!

la mia moto

Avatar utenteFireblade
Inarrivabile Fuoriclasse
Messaggi: 4684
Iscritto il: 07/10/2009, 19:42
Località: Sarno
Moto posseduta:: Honda Hornet

Re: circuito del sele

Messaggioda Fireblade » 01/02/2011, 11:33

finalmente posso frusciarmi anche io asd della pista avete parlato già voi.
io vi dò le mie impressioni.Abituato a stuprare le strade, dove in pratica non riuscivo ad avere sensazioni, mi sono proposto una mezza giornata in pista, per sentire finalmente che sensazioni regalasse.
il giorno prima ero emozionatissimo, e non vi dico all'ingresso.
Durante il primo giro ho cercato di riscaldare le gomme e ricordare le curve...
Comunque da quel poco che sono riuscito a capire....pochissime seconde e molta molta prima.
soprattutto nella parte centrale del tracciato, prima della curva a sx(per intenderci dove scivolò tano) ci mettevo la seconda...poi ho capito che in prima ci entravo ed uscivo meglio.
L'ultimo tratto dove c'è la chicane dal lato opposto, la tagliavo direttamente in seconda passando sul cordolo, per poi uscire dalla curva sugli 80/90 km/h e prepararsi per il rettilineo, dove a ragion del vero non sono mai riuscito a tirare più di una seconda e vedere i 210 a tachimetro (e fare un tornante di cacca).
Tornante in prima con tendenza ad allargare per sfruttare un pò la pista e seconda ma subito staccata per la curva in prima.
Prima e seconda sotto agli spalti e subito prima, per la curva a dx...il resto e detto sopra.
Durante il primo turno ho pregato la Madonna che questa tortura finisse quanto prima, ma poi quando ci siamo preparati per il secondo turno, avevo una voglia matta di rientrare.
Mani atrofizzate,(sempre e solo la dx) gambe addormentate, ad ogni staccata...le spalle cantavano, tutte sensazioni che in strada non avevo mai avuto, anche assumendo andature racing.
grazie a questa mezza giornata, ho avuto modo di iniziare un set-up alle sospensioni della moto, che sono andate un pò in crisi(soprattutto il mono posteriore problema riscontrato da tutti i possessori di r1 d'annata)...mentre per le gomme è stato ok, hanno fatto il loro lavoro e le ho portate finite...
Da rifare assolutamente.
Ho una voglia pazzesca, quasi come fosse una droga!! asd
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utenteladynsr
Pedrosa
Messaggi: 11972
Iscritto il: 07/10/2009, 10:37
Località: Rovigliano

Re: circuito del sele

Messaggioda ladynsr » 01/02/2011, 11:49

:applauso :applauso :applauso :applauso
pure io pure io!!!!
il problema dell'estate è che il Motciclista si confonde con chi ha la moto.....
quattro ruote muovono il corpo.......... 2 l'anima...!

Avatar utenteicaro
L' Amministratore Illustrissimo
Messaggi: 11801
Iscritto il: 07/10/2009, 16:55
Località: Sarno & L'Aquila
Moto posseduta:: Susuki GSXR1000 L0

Re: circuito del sele

Messaggioda icaro » 01/02/2011, 18:52

Anche a me il tornantino dopo il rettilineo non mi andava giù... a vedere quel bianco a terra mi veniva l'ansia asd

Immagine
Il 70% di una moto sta nel polso e nel cuore di chi la guida

Avatar utenteghess
Per me i chilometri sono millimetri
Messaggi: 25273
Iscritto il: 08/10/2009, 0:25
Località: sarno
Moto posseduta:: cb1000r

Re: circuito del sele

Messaggioda ghess » 01/02/2011, 18:59

giova io la chicane la prendevo in terza ...uscivo gia di seconda aprivo e mettevo al terza tagliando per bene la chicane....poi la curva a destra la facevo intorno ai 80 90 con una buona traiettoria e senza piegare tropp la moto perche è una curva corta ....poi arrivavo a mettere la quarta marcia ...e a volte la quinta ''ora che ho messo la power commander'' ma la tenevo per 2 secondi .....

il tornantino a destra in fondo al rettilineo beh sembra che la moto non tiene ...ma quando lo affrontate basta che non guardate lo schifo che ci sta a terra....la moto mantiene ed io ci mettevo anche il ginocchio a terra

per il resto per la mia cb in questa pista la prrima non esiste tutte le curve tranne la chicane tutte in seconda ;-)




tornantino a destra in fondo al rettilineo ;-)
Immagine
FAIL (the browser should render some flash content, not this).
ImmagineImmagine

''hornet 600 2004 - cb1000r 2009''

per me i chilometri sono......millimetri !!!

la mia moto

Avatar utenteicaro
L' Amministratore Illustrissimo
Messaggi: 11801
Iscritto il: 07/10/2009, 16:55
Località: Sarno & L'Aquila
Moto posseduta:: Susuki GSXR1000 L0

Re: circuito del sele

Messaggioda icaro » 01/02/2011, 19:09

Vabbé ti credo che la prima non la metti mai, hai meno giri e le marce molto più corte di noi! ;-)
Il 70% di una moto sta nel polso e nel cuore di chi la guida

Avatar utenteghess
Per me i chilometri sono millimetri
Messaggi: 25273
Iscritto il: 08/10/2009, 0:25
Località: sarno
Moto posseduta:: cb1000r

Re: circuito del sele

Messaggioda ghess » 01/02/2011, 19:13

alfre io credo che con una corona piu 2 o un pignone meno 1 ...sulla r1....vi divertirete di piu...
FAIL (the browser should render some flash content, not this).
ImmagineImmagine

''hornet 600 2004 - cb1000r 2009''

per me i chilometri sono......millimetri !!!

la mia moto

Prossimo

Torna a TRACCIATI

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron
Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario