Per quanto riguarda la gara...
Biaggi: ancora una penalizzazione Altre due gare eccezionali nel meraviglioso teatro di Monza, che come buona tradizione ha proposto manches tirate fino al traguardo. Resta l’amaro in bocca per la penalizzazione di Biaggi, colpevole di un “taglio” di pista dal quale non ha tratto vantaggio, ma che difficilmente poteva passare sotto silenzio dopo che ad eventi del genere era stata dedicata una specifica riunione pregara…
SuperBike - Gara 1Strepitosa vittoria di Eugene Laverty (Yamaha World Superbike Team), che ha vinto la resistenza di Max Biaggi (Aprilia Alitalia Racing) che, anche a causa di una 'nervosa' RSV4, ha avuto difficoltà a liberarsi di Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport) e di Marco Melandri (Yamaha World Superbike Team), che hanno concluso nell'ordine. Bel quinto posto di Michel Fabrizio (Team Suzuki Alstare), che è riuscito a regolare Jonathan Rea (Castrol Honda) e Troy Corser (BMW Motorrad Motorsport). Carlos Checa (Althea Racing Ducati) proprio all'ultimo giro è stato superato da Leon Camier (Aprilia Alitalia Racing) ed è finito nono.
SuperBike - Gara 2Un "lungo" di Max Biaggi alla prima variante nel corso del 12° giro ha condizionato la seconda prova di Monza. Il romano, infatti, è rientrato dopo essersi voltato, ma senza seguire il percorso tracciato nella variante, previsto per questi casi. Ennesima penalizzazione in gara per il Campione del Mondo, che ha perso molte posizioni e ha chiuso la gara, dopo un bel recupero, con un insperato ottavo posto. La vittoria è andata a Eugene Laverty (Yamaha World Superbike Team), in volata sul compagno di squadra Marco Melandri. Altro arrivo sul filo del traguardo per Michel Fabrizio e Noriyuki Haga, nell'ordine. Da sottolineare anche la prova di Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia Superbike Team), piazzatosi in sesta posizione. Nel Mondiale è sempre in testa Carlos Checa (Althea Racing Ducati) - oggi giunto decimo - con 145 punti, contro i 118 di Melandri, che supera Biaggi (117). Laverty, con la doppietta di oggi, è quinto (85) preceduto da Jonathan Rea (Castrol Honda, 89 punti).
Fonte:
Superbike Italia